Il 20 giugno 2025, in occasione della Giornata Mondiale dell’Idrografia (World Hydrography Day), si terrà a Roma presso la sede di Confitarma un importante evento dedicato all’oceano, alla sua conoscenza e al ruolo strategico della ricerca idrografica e subacquea per il futuro del pianeta.
Organizzata con il patrocinio dei soci IHS, la giornata riunisce istituzioni, enti di ricerca e operatori del settore in un confronto multidisciplinare sui temi legati alla dimensione subacquea, alla protezione dell’ambiente marino e allo sviluppo delle tecnologie per l’esplorazione e la gestione sostenibile del mare.
I lavori, moderati da Roberta Busatto, si apriranno con gli interventi dei presidenti delle principali associazioni del settore: Aldo Monaca per la IHS (Italian Hydrographic Society) e Roberto Minerdo per l’ONTM (Osservatorio Nazionale Tutela del Mare). A seguire, il saluto istituzionale di Luca Sisto, Direttore Generale di Confitarma.
Tra gli interventi di rilievo:
- Fabrizio Orengo per l’Istituto Idrografico della Marina, da sempre punto di riferimento nazionale nella mappatura dei fondali marini;
- Giordano Giorgi per ISPRA, che porterà il contributo scientifico della protezione ambientale;
- Francesco Latino Chiocci del CoNISMa (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare), con focus sul legame tra ricerca e applicazione;
- Francesco Ruggiero per il Polo Nazionale della Dimensione Subacquea, che illustrerà il ruolo strategico delle tecnologie subacquee;
- Giuseppe Valentino per Telecom Italia Sparkle e Franco Fevola per Next Geosolutions, a rappresentare il mondo dell’impresa e dell’innovazione tecnologica.
Chiuderanno i lavori Nicola Marco Pizzeghello e Federico Ottavio Pescetto, offrendo una sintesi dei contributi e spunti per il futuro.
L’evento si inserisce nel calendario delle celebrazioni internazionali promosse dall’Organizzazione Idrografica Internazionale (IHO) e rappresenta un’occasione preziosa per riflettere sul valore della conoscenza del mare come base per un’azione consapevole, sostenibile e coordinata.
La locandina completa dell’evento è scaricabile qui.