La Società Italiana di Idrografia – Italian Hydrographic Society (in sigla IHS e di seguito Associazione) è nata per facilitare la cooperazione idrografica nazionale e internazionale, nonché la collaborazione attraverso la condivisione di risorse e informazioni e la promozione di competenze idrografiche, l’esplorazione sottomarina e le relative tecnologie marine e marittime.
Per la sua natura operativa, l’Associazione basa le sue attività sull’esplorazione del mare, comprese le acque interne e la costa, concentrandosi su dati e informazioni che siano validati al termine del rilievo, è aperta all’innovazione delle tecnologie marine e marittime.
L’Associazione mira all’approfondimento del ruolo dell’idrografia attraverso gli orientamenti dell’organizzazione idrografica internazionale e nazionale, una visione operativa che attraverso l’azione produca effetti tangibili e uno studio che guardi al futuro.
Gli obiettivi strategici dell’Associazione sono definiti per promuovere la conservazione, la protezione, il ripristino e l’utilizzo sostenibile dell’Oceano e delle acque interne, delle coste e del ciclo dell’acqua.
L’Associazione fonda il suo operato nella professionalità dei suoi membri, concentrandosi su iniziative che rendano la società consapevole dell’importanza del mare attraverso le conoscenze supportate da dati e informazioni in qualità.
L’Associazione promuove il progresso della formazione e la professione di coloro che lavorano nel settore dell’idrografia e discipline affini.
L’Associazione promuove l’inclusività, le differenze, la pluralità e l’interdisciplinarietà, ambendo ad una visione comune dei temi di interesse.